top of page

ven 12 mag

|

Crema - Sala Pietro da Cemmo

LA FUSIONE- COSTRUZIONE DI UNA STELLA SULLA TERRA

Conferenza

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
LA FUSIONE- COSTRUZIONE DI UNA STELLA SULLA TERRA
LA FUSIONE- COSTRUZIONE DI UNA STELLA SULLA TERRA

Orario & Sede

12 mag, 21:00

Crema - Sala Pietro da Cemmo, Piazzetta W. T. Gregorj, 5, 26013 Crema CR, Italia

L'evento

VENERDÌ 12 MAGGIO 2023

CONFERENZA:

"LA FUSIONE - COSTRUZIONE DI UNA STELLA SULLA TERRA"

L’associazione Ipàzia propone al suo pubblico, in occasione delle “Giornate della Scienza” organizzate dall’Istituto RDV di Crema, una conferenza per Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 21, presso la sala Pietro da Cemmo del Centro Culturale Sant’Agostino di Crema.

RELATORE: prof. AMBROGIO FASOLI 

Una delle sfide cruciali che l’umanità deve affrontare è sviluppare una fonte di energia pulita, disponibile per tutti e compatibile con lo sviluppo sostenibile.

L’attualità di quest’anno, il più caldo e arido di sempre, e in cui una guerra ai confini dell’Europa ha generato, oltre a morte e distruzione, enormi difficoltà nell’approvvigionamento energetico, ce lo ricorda. La fusione, sorgente di energia di tutte le stelle, ha un enorme potenziale per farci vincere questa sfida.

La ricerca sulla fusione è un esempio virtuoso di globalizzazione e di collaborazione planetaria il cui apice è ITER, il progetto che ne dimostrerà la fattibilità scientifica e tecnologica.

In parallelo ad ITER la comunità internazionale è concentrata sulla concezione di DEMO, l’ultima tappa necessaria prima di sviluppare reattori industriali, capaci di fornire elettricità alle nostre città, insieme alle energie rinnovabili. Il sogno di Prometeo di dare il fuoco degli Dei agli uomini non è mai stato così reale e vicino a contribuire al benessere dell’umanità senza mettere un’ipoteca sul futuro del pianeta.

Ambrogio Fasoli è un ricercatore e professore al Politecnico Federale di Losanna (EPFL) nel campo della fisica del plasma e della fusione, direttore dello Swiss Plasma Center dell’EPFL e presidente del Consorzio Europeo per la fusione. Ha lavorato al più grande esperimento mondiale sulla fusione, nei pressi di Oxford, ed è stato professore al MIT (Massachusetts Institute of Technology) prima di trasferirsi all’EPFL.

Dal 2014 al 2020 è stato l’Editore del giornale Nuclear Fusion, dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA).

Il Professor Fasoli è membro onorario della Società Americana di Fisica.

Per info:

ipaziaassociazione@gmail.com 

www.associazioneipazia.altervista.org

Condividi questo evento

bottom of page