top of page

ven 13 ott

|

Crema

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "JODIE, LA RAGAZZA CHE SOGNAVA L'OCEANO" DI ELENA MARTINI

A cura della Libreria Cremasca

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "JODIE, LA RAGAZZA CHE SOGNAVA L'OCEANO" DI ELENA MARTINI
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "JODIE, LA RAGAZZA CHE SOGNAVA L'OCEANO" DI ELENA MARTINI

Orario & Sede

13 ott 2023, 18:00 – 19:00

Crema, Via Dante Alighieri, 20, 26013 Crema CR, Italia

L'evento

VENERDÌ 13 OTTOBRE 2023

INCONTRO CON L'AUTRICE: ELENA MARTINI

Alle ore 18.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj (via Dante Alighieri, 20 – Crema), Elena Martini, intervistata da Licia Tumminello, presenterà il romanzo: Elena Martini, Jodie. La ragazza che sognava l’oceano, Albatros, Roma 2023.

Jodie, nella consapevolezza della sua esplosiva gioventù, decide di affrontare il mondo, ma soprattutto di arrivare a vedere l’oceano Pacifico. All’insaputa della sua famiglia, e in sella alla sua fedelissima Lola, si avventura in un viaggio nel torrido e aspro Far West, il quale fa pochi sconti a chi ha la sfortuna di viverlo. Jodie rappresenta il riscatto della condizione femminile dell’epoca, la donna in grado di badare a sé stessa senza dover ricorrere a un matrimonio e sottostare al maschilismo che impera in quei territori, relegata alla cura della famiglia. Ma soprattutto fugge per ritrovare il suo Io, per affrontare le paure e imparare a dominarle, perché nella sua interiorità essere donna significa: accettazione dei propri limiti e delle novità, capacità di adattamento e curiosità. Inoltre la sua temerarietà, guidata da una sana follia, la conduce in territori impervi, solitari, certamente non battuti da una donna sola in compagnia della sua cavalla. Elena Martini tratteggia varie tipologie di donna nel suo Jodie: Evelyn Olivia Rose, Mercy, Mary, Angela e Rebecca, che rappresentano rispettivamente la magia, la sensualità, la laboriosità, la semplicità e infine la temperanza. Una dopo l’altra si avvicendano e caratterizzano questo splendido testo, altresì risalta la presenza dei tre fratelli Kirsch, giovani scapestrati ma di buon cuore, e contraddistingue la tipologia letteraria appartenente alla narrativa western.

Elena Martini nasce nel 1991 a Crema, dove si diploma al liceo classico “A. Racchetti”. Consegne la laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali all’Università degli Studi di Milano con la tesi Bisanzio e la Via della Seta e in Storia e Critica dell’Arte con la tesi magistrale Amrita Sher-Gil: vita e opere, prima biografia in italiano della pittrice, sulla quale scrive anche una scheda biografica sul sito web L’Enciclopedia delle Donne. Oltre alla passione per l’arte, ama l’equitazione e la danza, discipline in cui si diploma, diventando Accompagnatrice Equestre di Campagna Fitetrec-Ante e insegnante di danza moderna e di pilates all’International Dance Association (I.D.A.) di Milano. Attualmente è insegnante del metodo pilates in uno studio privato della sua città natia.

MODALITÀ DI ACCESSO:

Ingresso libero fino a esaurimento dei 64 posti.

Per maggiori informazioni:

Libreria Cremasca

Condividi questo evento

bottom of page