top of page

ven 15 mar

|

Museo Civico di Crema, sala P. Da Cemmo

QUEL CHE RESTA DI ME

Proiezione film

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
QUEL CHE RESTA DI ME

Orario & Sede

15 mar 2019, 21:00 – 23:00

Museo Civico di Crema, sala P. Da Cemmo, Piazzetta W. T. Gregorj, 5, 26013 Crema CR, Italia

L'evento

In occasione della mostra "Popoli del Lago Ciad" in corso nelle sale Agello fino a domenica 17 marzo , venerdì 15 marzo alle ore 21 in sala Pietro Da Cemmo sarà proiettato il film "Quel che resta di me" di Marta Santamato Cosentino. Sono le donne – e le loro voci di sopravvissute – l’unico modo per tentare di far luce sull’organizzazione terroristica che, negli ultimi anni, ha provocato un numero di vittime senza precedenti, superiore anche allo Stato Islamico. Si sono dati il nome di Jama’at Ahl as-Sunnah lid-Da’wah wa’l- Jihad, “Unione sunnita per l’espansione dell’Islam e della jihad”. Il resto del mondo li conosce come Boko Haram, “L’educazione occidentale è peccato”. Quel che resta di me è un racconto corale di donne e bambini scappati dai campi di prigionia di Boko Haram dove sono state portate “per servire Dio” e dove sono state costrette a scegliere tra un matrimonio forzato, la riduzione in schiavitù o un’azione kamikaze. Quel che resta di me è un mosaico di storie di resilienza, di difficile ricostruzione dell’identità e di faticoso reinserimento. Un racconto che si sviluppa attraverso la lente narrativa di un progetto di salute mentale che Coopi- Cooperazione internazionale porta avanti nella regione di Diffa, città del Niger meridionale, al confine con lo Stato di Borno.

Introduce il Presidente di Coopi - Cooperazione Internazionale Claudio Ceravolo

Ingresso libero – max 100 persone

in collaborazione con Amenic Cinema

Condividi questo evento

bottom of page