lun 21 set
|Comune Di Crema - Museo Civico di Crema
Retiro... ciò che allontana avvicina


Orario & Sede
21 set 2020, 17:00 – 04 ott 2020, 21:00
Comune Di Crema - Museo Civico di Crema , Piazzetta W. T. Gregorj, 5, 26013 Crema CR, Italia
L'evento
RETIRO ... CIO’ CHE ALLONTANA AVVICINA.
UN PROGETTO DI ARTE PARTECIPATA PER RIFLETTERE SUL LOCKDOWN.
A CREMA, SALA AGELLO, DAL 21 SETTEMBRE
A Crema, grazie all’associazione Il Nodo dei Desideri, e all’Amministrazione Comunale,
Assessorato alla Cultura, presso la Sala Agello, a partire da lunedì 21 settembre 2020 verrà
presentato “RETIRO ... ciò che allontana avvicina”, un progetto di arte partecipata a cura degli
artisti Marialisa Leone di Crema e Giovanni Ronzoni di Lissone.
Il progetto “RETIRO ... ciò che allontana avvicina”, nato da una idea di Marialisa Leone, intreccia
esperienze creative eterogenee e propone un nuovo modo di relazionarsi fra gli artisti e con il
pubblico: la solitudine indotta dal CoViD, condizione innaturale e inattesa che ha ferito soprattutto
le persone più sensibili, ha portato con sé anche i doni del silenzio e della riflessione, che per alcuni
artisti si sono trasformati in una straordinaria fucina creativa, foriera di nuovi linguaggi, nuove
poetiche ed espressività.
Pur chiamati a operare singolarmente ed a distanza, gli artisti coinvolti da Leone e Ronzoni hanno
lavorato consapevoli del collegamento con gli altri, incontrandosi virtualmente in una geografia
umana e artistica capace di travalicare ogni individualismo e costrizione. I partecipanti sono
sessantacinque, in prevalenza italiani con una nutrita rappresentanza da Lombardia, Emilia e
Calabria, ma hanno partecipato anche dalla Puglia, dalla Val d’Aosta e dalla Sicilia, dalla Campania
al Trentino, dalle Marche al Lazio e persino dall’estero: da Spagna in primis e da Svizzera, Francia,
Austria e Russia.
“Oggi che il tempo si apre a nuove dimensioni dolorose e inquietanti, limitanti dello spazio reale,
ma anche portatrici di riflessioni e di nuovi valori, è un salto nello spazio immaginario che ci può
tenere vicini”, dice Marialisa Leone. Secondo Giovanni Ronzoni “Il Retiro, origine del celebre
parco nei pressi di Madrid, ove Carlo di Borbone trasferì la fabbrica di porcellana di Capodimonte
(1759), è anche luogo, come nome comune, rifugio di amanti (G. D’Annunzio). Quindi, solitario
silenzio in compagnia della propria passionale amante, l’Arte. Condizione di assoluta libertà
espressiva, ove ogni singolo Artista ha generato, nella propria diversità, ma al tempo stesso
vicinanza, lavori che tramano intrecci di essenze di meraviglie “al limite del pianto con lacrime di
rugiada”.
Sono pervenuti oltre 130 lavori di coniugazione tra immagine e parola. Gli artisti che hanno
partecipato sono Lucio Afeltra (Salerno), Francesca Baldrighi (Crema), Arrigo Barbaglio (Crema),
Joan Josep Barcelò Baucà (Spagna), Rose Marie Bellemur (Francia), Luca Bray (Lecce),
Alessandra Belloni (Cremona), Milena Bellomo (Portogruaro, Patricia Jacomella Bonola (Svizzera),
Elisabetta Francesca Bosisio (Monza), Anna Rita Cacciatore (Bologna), Teresa Cacciatore
(Rovereto), Gianni Canali (Mantova), Claudia Cantoni (Svizzera)
Silvia Capiluppi (Milano), Antonio Catalano (Asti), Lello Cicalese (Salerno)
Carmela Corsitto (Sicilia), Giuliano Cotellessa (Pescara) , Maria Credidio (Calabria), Mario De Leo
(Monza), Teo De Palma (Foggia), Mario Diegoli (Crema), Angela Filippini (Riccione), Rosella Fusi
(Monza), Begoña Galicia Gil (Spagna), Eugenio Galli (Monza), Ombretta Gazzola (Calabria),
Valentina Gramazio (Cremona), Marco Grosso (Viterbo), Christina Lammer (Austria), Italo
Lanfredini (Mantova), Marialisa Leone (Crema), Anna Lopopolo (Crema), Simone Lorenzon
(Spagna), Ruggero Maggi (Milano), Silvana Maglione (Calabria), Anna Mainardi (Crema), Patrizio
Maria (Roma), Max Marra (Monza), Margherita Martinelli (Milano), Barbara Martini (Crema),
Gabi Minedi (Roma), Annalisa Mitrano (Como), Simone Mizzotti (Crema), Paolo Menon (Lecco),
Fiorenzo Mussi (Monza), Elisabetta Meneghello (Como), Angelo Noce (Crema), Shura Oyarce (San
Severino Marche), Teresa Claudia Pallotta (Aosta), Franco Panella (Sicilia), Mario Quadraroli
(Lodi), Giovanni Ronzoni (Monza), Etta Rossi (Crema), Paula Rubio Galicia (Madrid), Sonia
Scaccabarozzi (Lecco), Cesare Serafino (Spilimbergo), Pietro Silvestro (Monza), Evelina Schatz
(Russia), Maria Cristina Tornaghi (Monza), Topylabrys (Milano), Olga Varalli (Cremona), Ada Eva
Verbena (Pavia), Paola Wool (Crema).
Il modulo minimo richiesto dai curatori consisteva in due opere su carta in formato cm 30x30 da
eseguire in tecnica a piacere, ad esempio pittura, fotografia, collage, pensieri, ed aforismi anch’essi
in forma libera. Il materiale sarà assemblato “come si cuciono le pagine di un libro” per costruire
una installazione a leporello lunga alcune decine di metri, ma a seconda della location vi potranno
essere variazioni di allestimento. Il progetto è accompagnato da due poesie di Giovanni Ronzoni e
commenti critici a cura di Massimiliano Porro (Como) e Silvia Merico (Crema).
Il progetto “RETIRO ... ciò che allontana avvicina è promosso da “Il Nodo dei Desideri”,
associazione cremasca che promuove l’arte attraverso il volontariato, a cui Marialisa Leone,
tessitrice di incontri, si dedica da oltre un quarto di secolo. In questi anni sono state numerose le
proposte artistiche dell’Associazione, trasversali ai tanti linguaggi: arte visiva, plastica, teatro,
danza, musica, cinema. Il progetto, realizzato in collaborazione con Beautyful Varese, è patrocinato
dalla Amministrazione Comunale di Crema, Assessorato alla Cultura, e ha come partners tecnici
Officine Meccaniche Aiolfi e Le Garzide di Crema.
Dopo l’anteprima di Varese, e la apertura ufficiale a Crema, per il progetto “RETIRO ... ciò che
allontana avvicina” si prevede un lungo cammino di presentazione nelle città italiane.
La presentazione di “RETIRO ... ciò che allontana avvicina” si terrà nella Sala Pietro da Cemmo
del Centro Culturale Sant’Agostino di Crema. L’apertura dell’esposizione nella Sala Agello, con
modalità rispettose della normativa anti-Covid. L’ingresso sarà libero (lunedì chiuso, da martedì a
domenica ore 16-19)
Per ulteriori informazioni
Marialisa Leone
marialisaleone@hotmail.com
Cell. 347 1454 149 numero da non pubblicare
-----
“RETIRO ... ciò che allontana avvicina”
A cura di Marialisa Leone e Giovanni Ronzoni, da una idea di Marialisa Leone.
Testi critici di Massimiliano Porro (Como) e Silvia Merico (Crema).
*Crema, Sala Agello Piazzetta W.Terni Degregorj
Dal 21 settembre al 4 ottobre 2020
Ingresso libero ma soggetto a normative anti-CoViD (max 10 persone alla volta)
*Sala Pietro da Cemmo, Centro Culturale Sant’Agostino– presentazione della mostra lunedì 21 settembre alle ore 17