top of page

sab 21 ott

|

Crema

SCRIPTA – MOSTRA MERCATO DEL LIBRO DI PREGIO DELLA GRAFICA E DELLA STAMPA

28° edizione

SCRIPTA – MOSTRA MERCATO DEL LIBRO DI PREGIO DELLA GRAFICA E DELLA STAMPA
SCRIPTA – MOSTRA MERCATO DEL LIBRO DI PREGIO DELLA GRAFICA E DELLA STAMPA

Orario & Sede

21 ott, 10:00 – 22 ott, 19:00

Crema, Piazzetta Winifred Terni de Gregorj, 5 - 26013, 26013 Crema CR, Italia

L'evento

SABATO 21 E DOMENICA 22 OTTOBRE 2023

SCRIPTA. MOSTRA MERCATO DEL LIBRO DI PREGIO, DELLA GRAFICA E DELLA STAMPA

28a edizione

Scripta. Mostra mercato del libro di pregio, della grafica e della stampa taglia il traguardo della ventottesima edizione nella Sala Pietro da Cemmo e nei Chiostri del Centro Culturale Sant’Agostino di Crema, e mantiene una tradizione che si rinnova nel 2023 trasformandosi anche in edizione zero, ponendo accanto alla prestigiosa mostra mercato del libro di pregio, la grafica e la stampa come ambiti di approfondimento tra passato e presente, di indagine tra tradizione culturale e le nuove forme dell’arte.

Nella splendida cornice del quattrocentesco ex Convento di Sant’Agostino, con l’atmosfera unica dei suoi Chiostri e del Salone affrescato da Giovan Pietro da Cemmo al principio del Cinquecento, troverete una selezione di libri rari, antichi, d’occasione, una proposta di editoria di pregio, conferenze e mostre dedicate alla grafica. Dal 1984 a oggi Scripta è occasione per conoscere alcune tra le migliori librerie antiquarie, studi bibliografici ed editori, spaziando dall’antico al Novecento, alla scoperta delle meraviglie dell’arte tipografica e non solo.

PROGRAMMA

Sabato 21

ore 10:00-19:00 Sala Pietro da Cemmo: Mostra mercato.

ore 15:30 Il lato oscuro della bibliofilia. Anatemi e furti di libri, con Francesca Nepori, bibliografa, e Antonio Castronuovo, bibliofilo.

ore 17:30 Museo Civico di Crema e del Cremasco, inaugurazione mostra: Una minima eleganza. Ex libris e piccola grafica dalla Collezione Ferruccio Proverbio.

Domenica 22

ore 10:00-19:00 Sala Pietro da Cemmo: Mostra mercato.

ore 11:00 Le edizioni de I promessi sposi di Alessandro Manzoni, con Giovanni Biancardi e Luigi Lanfossi, vicepresidente del Museo della Stampa e stampa d’arte a Lodi “Andrea Schiavi”. In occasione dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni.

ore 17:00 Le voci della rosa, progetto poetico, artistico e musicale ispirato al libro Le voci della rosa (Pendragon, 2023) con Elisabetta Motta, autrice del volume, Davide Ferrari, attore e poeta, Luciano Ragozzino, incisore e illustratore, Vincenzo Zitello, arpista.

Riferimenti scripta@comune.crema.cr.it Coordinamento Silvia Scaravaggi 0373.894481 Segreteria Organizzativa Laura Inzoli 0373.894484 – Roberto Lunelio 0373.894483 Programma in aggiornamento su www.culturacrema.it

Condividi questo evento

bottom of page