top of page

LA NOBILTÀ ET L'ECCELLENZA DELLE DONNE

Sat 20 Sept

|

Crema

Candace Smith - Musica barocca al femminile: compositrici in Italia intorno al 1600, fuori e dentro il convento.

LA NOBILTÀ ET L'ECCELLENZA DELLE DONNE
LA NOBILTÀ ET L'ECCELLENZA DELLE DONNE

Orario & Sede

20 Sept 2025, 16:00

Crema, Piazzetta W. T. Gregorj, 5, Via Dante Alighieri, 57, 26013 Crema CR, Italia

L'evento

Il valore esistenziale delle donne fu una delle grandi controversie dei secoli XVI e XVII. Studiosi e filosofi (maschili) discutevano addirittura se la donna fosse della stessa specie degli uomini e se possedesse un'anima. In difesa delle donne ci fu una grande antesignana femminista, Lucrezia Marinelli, autrice nel 1601 del manifesto "La Nobiltà et l'Eccellenza delle Donne".


A partire dalla Marinelli, si parlerà delle compositrici italiane del ‘500 e del ‘600, iniziando con Maddalena Casulana, forse la prima donna musicista professionista in Italia e autrice di diverse raccolte di madrigali. La prima raccolta fu dedicata a Isabella de'Medici, anch'essa compositrice. Altri nomi di spicco sono Francesca e Settimia Caccini, figlie del celebre compositore fiorentino Giulio Caccini; la cantante romana Francesca Campana, cognata

del famoso musicista Luigi Rossi; l'eccellente compositrice veneziana Barbara Strozzi.


Tuttavia, il maggior numero di donne compositrici dell'epoca esercitò la propria arte tra le mura del convento. Vittoria…



Google Maps were blocked due to your Analytics and functional cookie settings.

Condividi questo evento

bottom of page