top of page

UN'ALTRA PASSEGGIATA NEL PARCO BONALDI

dom 07 nov

|

Parco Bonaldi

Alberi, illustrazione botanica, e contributi per la ricostruzione della sua storia a cura di Valerio Ferrari, delegato per l’ambiente FAI Crema.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
UN'ALTRA PASSEGGIATA NEL PARCO BONALDI
UN'ALTRA PASSEGGIATA NEL PARCO BONALDI

Orario & Sede

07 nov 2021, 14:30

Parco Bonaldi, Viale Europa, 26013 Crema CR, Italia

Info sull'evento

Domenica 7 novembre 2021 

Parco Bonaldi, viale Europa, 41, Crema (CR)

2 turni di visita di circa 60 minuti

Con inizio

ore 14:30

ore 15:30

Prenotazione consigliata.

Obbligo green pass e mascherina di protezione individuale.

Ritrovo all’ingresso del Parco Bonaldi 10 minuti prima della visita.

In caso di forte maltempo l’evento sarà annullato.

Domenica 7 novembre Valerio Ferrari accompagnerà i visitatori in un percorso speciale di illustrazione botanica, storica e paesaggistica, con riconoscimento e descrizione delle specie arboree e degli alberi monumentali del Parco Bonaldi, arricchito di elementi utili per la ricostruzione del suo impianto originale raccolti dall’architetto paesaggista Alessandro Carelli.

Il Parco Bonaldi è una storica e preziosa architettura vegetale di derivazione privata, da alcuni decenni proprietà del Comune di Crema e situato nella frazione Sabbioni, viale Europa, a Crema. Si tratta di un parco ricco di una dotazione arborea di grande impatto visivo ed emotivo, con esemplari di notevole età e dimensione, in buona parte già annoverati tra gli alberi monumentali della Lombardia. La Delegazione FAI di Crema si propone di far conoscere giardini, parchi storici e alberi monumentali del territorio sia come “beni culturali”, sia per diffondere la consapevolezza dei benefici ambientali, estetici, climatici, antinquinamento atmosferico e acustico, psicofisici che essi forniscono.

Programma completo e link per la prenotazione online entro il 6 novembre 2021 - https://tinyurl.com/bonaldi7

Verrà richiesto un piccolo contributo per la missione del FAI

da € 3,00 per iscritti FAI; da € 4,00 per NON iscritti FAI

Sarà possibile versare la quota in loco.

Chi lo desidera potrà anche iscriversi al FAI o rinnovare l’iscrizione in loco.

Per informazioni: e-mail crema@delegazionefai.fondoambiente.it

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

INFOPOINT - PRO LOCO CREMA APS

Piazza Duomo 22, 26013 Crema (Cr) - Tel. 0373/81020 e-mail: info@prolococrema.it                                                                                   Seguici su  Partita IVA: 01156900191   Codice Fiscale: 91016050196                                         

  • Facebook Social Icon
bottom of page