dom 25 set
|Castelleone
ARTE E NATURA A CASTELLEONE
Visita a cura del FAI di Crema


Orario & Sede
25 set 2022, 14:30 – 17:30
Castelleone, 26012 Castelleone CR, Italia
L'evento
DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022 ore 14:15-17:30
dalla Casa-Museo Arata al frutteto storico "Santa Maria in Bressanoro"
ARTE E NATURA A CASTELLEONE (CR) con la Delegazione FAI di Crema
Importante: è richiesta la prenotazione online in https://tinyurl.com/castelleone2 5
Un pomeriggio alla scoperta di luoghi speciali di Castelleone: la Casa- Museo del pittore, architetto e
scenografo Francesco Arata (Castelleone 1890-1956) ricca di opere e ricordi di vita dell’artista e il frutteto
storico (1936) di Santa Maria in Bressanoro adiacente alla chiesa, uno degli edifici di culto più interessanti
della prima età rinascimentale nel territorio del ducato Milano per l'originalità planimetrica e strutturale e la
straordinaria precocità tipologica, con visita del locale affrescato (sec. XVII) dell’ex convento amadeita e
degustazione di rare e antiche cultivar di meli e peri.
Interventi di Elga Francesca Arata, Vittorio Adenti, Anna Emilia Galeotti Vertua, Giada Prazzoli e Valerio
Ferrari.
Accoglienza dei partecipanti prenotati alle ore 14:15
Il pubblico sarà suddiviso in due gruppi che visiteranno gli stessi luoghi in ordine inverso:
1) Casa-Museo Arata e a seguire Agriturismo Santa Maria;
2) Agriturismo e a seguire Casa-Museo Arata
Importante: la scelta del Gruppo 1 o 2 gruppo è proposta alla prenotazione online.
Programma completo e prenotazioni online al link https://tinyurl.com/castelleone2 5
Contributo da versare in loco per la missione del FAI, a partire da
€ 4,00 per iscritti FAI, da € 7,00 per non iscritti, possibilità di iscriversi al FAI o rinnovare in loco.
Per informazioni: crema@delegazionefai.fondoambiente.it
Prima tappa
Casa-Museo Arata
La prima parte dell'itinerario proposto dal FAI è dedicata alla Casa-Museo Arata, illustrata dai familiari
architetti Elga Francesca Arata e Vittorio Adenti.
Seconda tappa
Il frutteto storico di Santa Maria in Bressanoro e la sala affrescata dell'ex convento amadeita
Visita del locale affrescato (sec. XVII) dell’ex convento amadeita e del frutteto storico di Santa Maria in
Bressanoro con degustazione di rare e antiche cultivar di meli e peri a cura di Anna Emilia Galeotti
Vertua, Giada Prazzoli con Valerio Ferrari.