top of page

Crema è come una giovane signora: elegante e tranquilla, in apparenza, eppure energica e gaudente. È una locomotiva trainante nel cuore della Pianura Padana, con obiettivi in crescendo.

Città dell’armonia (qui si costruiscono organi e campane, nota è la Fonderia Allanconi) e dei sapori genuini (il Salva Cremasco, i Tortelli Cremaschi, la Spongarda, la Bertolina…), mostra una bellezza silenziosa e raccolta custodita gelosamente dai suoi abitanti che racchiudono nelle parole, negli sguardi e nei gesti orgoglio, ambizione e voglia di vivere.

E, infatti, solo in tempi recentissimi ha deciso di mostrarsi agli “stranieri”, mettendo in luce la qualità di vita invidiabile, i bei palazzi nobiliari che si affacciano sulle strette strade e sulle piazze, le chiese che narrano le varie epoche, stupefacenti per la loro architettura e arte.

Crema ha una vegetazione ricca – il comune si trova nel contesto del Parco Regionale del Serio – e una buona rete di piste ciclabili copre ampie zone del territorio comunale e collega le periferie al centro cittadino.

Alcuni percorsi si estendono sino a raggiungere comuni limitrofi, come la Ciclabile del Canale Vacchelli, un corso d’acqua artificiale che taglia tutto il territorio cremasco da ovest a est, un corridoio ecologico lungo 36 Km che unisce i parchi Adda Sud, Serio e Oglio Nord, e i parchi sovracomunali del Moso e del Tormo. Ma chi volesse sbizzarrirsi, può scegliere tra diverse ciclovie.

Maddalena Stendardi - giornalista

STRUMENTI UTILI DA SCARICARE:

Ti aspettiamo in ufficio!

Vieni a ritirare la brochure completa per scoprire la città al meglio!

Disponibili anche le audioguide gratuite!

https://izi.travel/it   Esplora: Crema
qr-code di tutte le app.png

Scan me!

Freccia

ITINERARI CONSIGLIATI

Parte 2

CREMA.webp

Tour ufficiale di Crema.

Scopri tutti i monumenti e gli scorci segreti di questa elegante città posizionata nel cuore della Pianura Padana. Da non crederci!

Clicca sulla tua lingua per accedere alla mappa, ai testi e agli audio dedicati ad ogni monumento!

Durata: 2,5 ore circa

cmbyn.jpg

CMBYN: scopri le scene girate in centro città

 

Nel 2018 il film "Call me by your name" girato a Crema e nel territorio cremasco ha vinto l'Oscar. Da quel giorno migliaia di turisti giungono in città per visitare i luoghi che hanno fatto da sfondo ad una bellissima storia d'amore.  Clicca sulla tua lingua per iniziare il cine-tour in CENTRO CITTA'!

Durata: 1 ora circa

bici.jpg

CMBYN: scopri le scene girate in campagna

Il cine-tour dedicato alla scoperta dei luoghi che hanno fatto da sfondo alle scene del film "Call me by your name" prosegue in campagna.

In auto o in sella ad una bicicletta potrai immergerti nell'affascinante natura cremasca molto cara al regista Luca Guadagnino.

(Audioguida solo in italiano)

Durata: variabile

CREMA

CITY TOUR

SULLE ORME

DEL FILM CMBYN

SULLE ORME

DEL FILM CMBYN

parte 2 - campagna

FONTANILE.webp

SPECIALE NATURA

Una passeggiata nel

Parco del Serio

Il Parco Regionale del Serio, con i suoi 54 chilometri di sviluppo fluviale, offre, agli amanti della bicicletta e del verde, una naturale serie di itinerari.
Sfruttando ora le strade campestri, ora le vecchie piste o i sentieri di consolidato utilizzo, potrai percorrere i 5 diversi itinerari  che ti permetteranno di completare il giro del fiume. Sarà bello incontrare lungo il percorso le testimonianze storiche e religiose presenti su tutto il territorio: i castelli del tratto settentrionale, i centri storici di Martinengo, Romano e Crema, le ville del tratto meridionale e gli innumerevoli Segni del Sacro disseminati ovunque. 

 

Parco Regionale del Serio organizza durante l'anno eventi a tema, percorsi didattici per bambini e campi natura, per maggiori informazioni contattate:

P.zza Rocca, 1 24058 Romano di Lombardia (Bg)
Tel. 0363 901 455 , 0363 903 767 - Fax. 0363 902 393
E-mail. info@parcodelserio.it

 

Itinerari Cremaschi

LUNGO IL FIUME SERIO
 

Sergnano-Crema:

cartina e descrizione


Montodine-Crema:

cartina e descrizione


Altre mappe e itinerari del Parco
 

20190521_163230.jpg

ANGOLI DI PARADISO

I Fontanili di Capralba e

di Farinate (CR)

I fontanili possono definirsi micro-ambienti artificiali. La loro origine risale al XI – XII secolo; tali opere incanalano le risorgive naturali allo scopo di drenare le acque che affiorano naturalmente e inondano vaste superfici di piano, bonificando così i terreni e rendendoli adatti alle coltivazioni.  

Oggigiorno i fontanili hanno interesse prevalentemente paesaggistico ed ecologico (ecomuseo). 

 

Nei comuni cremaschi di Capralba e Farinate sono oggi disponibili 8 diversi percorsi, alcuni sono brevi (10 – 16 km), altri lunghi (oltre i 30 km), talvolta sono ad anello oppure a ragnatela.
 

Per tutte le informazioni ed approfondimenti si consiglia di contattare la Pro Loco di Capralba

https://www.prolococapralba.it/pro-loco/contatti/

 

 

I PERCORSI MIGLIORI:

1) PERCORSO PETTIROSSO (10 KM)


2) PERCORSO PIPISTRELLO (18 KM)


3) PERCORSO LEPRE (25 KM)


4) PERCORSO CORNACCHIA (38 KM)

Vedi tutti i percorsi

Trivulzio originale tagliata.webp

LEONARDO

500°

Suggestioni e contaminazioni a Crema e nel Cremasco

In occasione del 500° Anniversario della morte di Leonardo da Vinci celebrata nel 2019, la città di Crema offre al visitatore interessato un tour specifico sull'argomento. 

Leonardo da Vinci non fu mai a Crema, tuttavia diversi suoi allievi operarono nel nostro territorio lasciando segni inconfondibili dell'influenza leonardesca.

Il tour si sviluppa non solo in centro città ma anche nel territorio cremasco circostante.

A disposizione del turista un'app in italiano ed inglese con mappa interattiva e approfondimenti storico-artistici per ogni monumento inserito nel tour. Inoltre è scaricabile una brochure per ulteriori approfondimenti.

 

tour leonardo 500°:

APP IN ITALIANO

APP IN INGLESE

SCARICA BROCHURE ITA-ENGL

VIVI UN'ESPERIENZA UNICA!

CMBYN.png

All'Infopoint Pro Loco Crema potrai scattare selfie indimenticabili!

Da noi troverai il tavolino e le biciclette originali del film!

Qui anche THE BIG WALL:

il muro dedicato a tutti i fans dove potrai lasciare la tua firma ed un tuo pensiero.

Anche un omaggio unico pensato per te, molti gadget e informazioni segrete sul film. Ti aspettiamo! 

  

logo IFM.png

Site promoting movie locations and TV series. 

By the MIBAC Ministry for cultural assets and activities

musica_nel_vento.jpg

NOVITA'!

Musica nel Vento

in bici nella pianura Padana

Musica nel Vento è un itinerario ciclo-musicale che attraversa la pianura fra l' Adda e l' Oglio nelle province di Bergamo, Cremona e Lodi. Si divide in tre percorsi:

itinerario_del_serio_1.png
itinerario_dei_navigli_cremonesi_0.png
itinerario_dell_adda_0.png

Scarica l'app "MUSICA NEL VENTO" e lasciati guidare lungo i bellissimi percorsi di questo progetto!

qrcode_play.google.com (003).png

Per Android

Scan me!

qr-code (003).png

Per IOS

Fantastic Experience!

IMG_20220313_080013171_MP.jpg
IMG-20200624-WA0015.jpg

VOLO IN MONGOLFIERA SOPRA IL TERRITORIO CREMASCO!

 

Un volo per piccoli gruppi fino a 4 persone, curato nei minimi dettagli.

 

L’esperienza prevede: brief e spettacolo gonfiaggio, volo di 1 ora, ricca colazione o aperitivo in bar della zona, con prodotti tipici della zona, trasporto da luogo atterraggio a luogo colazione/aperitivo e poi a luogo di partenza, attestato di volo.

 

Durata totale esperienza: 2,5/3 ore.

 

I nostri piloti hanno lunga esperienza e parlano inglese.

 

ENGLISH VERSION:

A flight for small groups of up to 4 people, with attention to every detail.

 

The experience includes: brief and inflation show, 1-hour flight, rich breakfast or aperitif in the bar near the location, with typical products of the area, transport from landing place to breakfast / aperitif place and then to the place of departure, flight certificate.

 

Total duration of the experience: 2.5 / 3 hours.

 

Our pilots have long experience and speak English.

Contatti/Contacts

http://www.mongolfierelombardia.it/   info@mongolfierelombardia.it

 

Social:

www.facebook.com/aeronordaerostati      https://twitter.com/AeronordA

www.instagram.com/aeronordaerostati/  Aeronord Aerostati - YouTube

ALTRE INFORMAZIONI UTILI:

Per visite guidate alla città:

Associazione Guide Turistiche "Il Ghirlo" 

Tel: 333/7376750  

mail: info@ilghirlo.it

www.ilghirlo.it

Alberto Maccalli

Tel: 338/9058811

mail: alberto.maccalli@gmail.com

bottom of page