IDROGENO E TRANSIZIONE ENERGETICA
mer 30 ott
|Crema
Stefano Galli, ricercatore ENEA


Orario & Sede
30 ott 2024, 21:00
Crema, Piazzetta Winifred Terni De Gregorj, 5, 26013 Crema CR, Italia
Info sull'evento
Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 21,00 presso la sala Pietro da Cemmo del Centro Culturale Sant’Agostino di Crema, riparte il ciclo di conferenze dell'associazione Ipàzia con un tema di grande attualità
Idrogeno e transizione energetica
L’irrefrenabile crescente sviluppo della nostra società, e la sua conseguente continua richiesta di energia, ci sta portando al confronto con i limiti naturali, in termini di disponibilità delle risorse e di impatto ambientali.
Politiche nazionali e sovranazionali, rivolte a rendere questo sviluppo “sostenibile”, indicano che una “transizione energetica” dal sistema attuale basato sulle risorse fossili ad altre è possibile e forniscono mezzi normativi e finanziari per la sua
attuazione.
L’idrogeno è stato indicato come uno degli elementi che possono fornire un contributo notevole a tale transizione.