A IMMAGINE DEL LEONE
dom 06 apr
|Crema
Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema in età veneziana.
![A IMMAGINE DEL LEONE](https://static.wixstatic.com/media/3d6866_502528e3e24c4a689e08fa7626c666ae~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1069,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/3d6866_502528e3e24c4a689e08fa7626c666ae~mv2.png)
![A IMMAGINE DEL LEONE](https://static.wixstatic.com/media/3d6866_502528e3e24c4a689e08fa7626c666ae~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1069,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/3d6866_502528e3e24c4a689e08fa7626c666ae~mv2.png)
Orario & Sede
06 apr 2025, 10:00 – 16:00
Crema, Piazza del Duomo, 25, 26013 Crema CR, Italia
Info sull'evento
La rassegna culturale "A immagine del Leone. Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema in età veneziana" è stata pensata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema per riunire in un unico programma la presentazione di due importanti volumi (Municipalia Cremae. Studi e percorsi
di ricerca sugli statuti di Crema in età veneziana, con edizione della fonte, a cura di D. Edigati, E. Fusar Poli, A. Tira, Torino, Giappichelli, 2024; Simone Caldano, Il Duomo di Crema e la sua piazza: architettura e città tra Medioevo e Rinascimento, Mantova, SAP Editrice, 2025) e le celebrazioni per i cinquecento anni della ricostruzione del Palazzo Comunale (1525-2025).
È organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo (Proposta di attività Terza Missione), la Pro Loco Crema e la Società Storica Cremasca.
L’iniziativa si pone in continuità con gli eventi realizzati nel 2021 per Venezia 1600 anni e nel…