QUANTE LINGUE PARLANO LE CELLULE?
ven 22 mar
|Museo Civico di Crema, sala P. Da Cemmo
Curiosità sul mondo delle cellule e sul loro modo di comunicare
Orario & Sede
22 mar 2019, 21:00
Museo Civico di Crema, sala P. Da Cemmo, Piazzetta W. T. Gregorj, 5, 26013 Crema CR, Italia
Info sull'evento
La dott.ssa Simona Polo, direttrice del programma di ricerca “Ubiquitina e trasmissione del segnale” presso IFOM ci guiderà nel mondo delle cellule e nel loro modo di comunicare. Nel corso dell’evoluzione gli organismi pluricellulari hanno sviluppato tutta una serie di sistemi per fare in modo che le cellule si scambino informazioni e messaggi. Si tratta di veri e propri linguaggi molecolari. In ogni momento, all'interno di una cellula, migliaia di proteine e molecole, entrando in contatto tra loro, si scambiano informazioni per consentire alla cellula di crescere, dividersi, muoversi, in sostanza di vivere. Come traduce la cellula questi contatti in informazioni? Come le smista al suo interno in modo che siano trasmesse nel punto e al momento giusto? E come riesce a integrare queste informazioni con quelle che provengono dal mondo esterno? La dott.ssa Simona Polo ci guiderà nell’esplorazione dei linguaggi utilizzati dalle cellule per comunicare, in particolare l’ubiquitinazione. Scopriremo che quando il messaggio non viene trasmesso o decifrato correttamente, le cellule corrono il rischio di proliferare in maniera incontrollata, andando incontro a trasformazioni maligne. E la domanda finale sarà: dove sta andando la ricerca?