top of page

Le funzioni del potere, la cultura classica latina e la festa rinascimentale.

ven 29 mar

|

Museo Civico di Crema sala fra' Agostino

Conferenza "L'arco di Albrecht Durer per Massimiliano I d'Asburgo"

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Le funzioni del potere, la cultura classica latina e la festa rinascimentale.
Le funzioni del potere, la cultura classica latina e la festa rinascimentale.

Orario & Sede

29 mar 2019, 21:00

Museo Civico di Crema sala fra' Agostino, Piazzetta W. T. Gregorj, 5, 26013 Crema CR, Italia

Info sull'evento

L’Associazione degli ex alunni del Liceo Ginnasio “A. Racchetti” di Crema è lieta di invitarvi alla conferenza

"Le funzioni del potere, la cultura classica latina e la festa rinascimentale. L’arco di Albrecht Dürer per Massimiliano I d’Asburgo". Relatrice sarà la prof.ssa Roberta Carpani, docente di Storia del teatro e dello spettacolo all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel periodo dell’Umanesimo, i testi principali della cultura classica sono riscoperti e intensamente studiati, commentati, pubblicati: l’eredità classica modella la nuova concezione dell’uomo e i percorsi del sapere in tutti gli ambiti della conoscenza. Il classicismo è la chiave per comprendere alcune delle opere più importanti fra Umanesimo e Rinascimento: è il caso della Porta dell’Onore di Albrecht Dürer per Massimiliano I d’Asburgo. Nella primavera del 1512 Massimiliano I, imperatore del Sacro Romano Impero, concepisce uno dei più sorprendenti strumenti di propaganda: un maestoso arco trionfale su carta, un grande poster alto…

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

INFOPOINT - PRO LOCO CREMA APS

Piazza Duomo 22, 26013 Crema (Cr) - Tel. 0373/81020 e-mail: info@prolococrema.it                                                                                   Seguici su  Partita IVA: 01156900191   Codice Fiscale: 91016050196                                         

  • Facebook Social Icon
bottom of page